Lifestyle

Vivi Roma a PXP’25

Il team aziendale di Partner.Co e migliaia di Incaricati da tutto il mondo si stanno preparando per il miglior evento immersivo dell’anno, PXP’25 Rome. Dopo il successo di PXP’24, non vediamo l’ora di vivere un’atmosfera ancora più elettrizzante il prossimo ottobre. Prenota il tuo posto se non l’hai ancora fatto!

Location dell’evento

PXP’25 si terrà dal 3 al 5 ottobre presso il moderno Centro Congressi Roma La Nuvola. Potrebbe essere utile iniziare a familiarizzare con la zona e pianificare in anticipo come raggiungere la sede:

Puoi trovare tutti i dettagli sulle migliori opzioni di trasporto, la tessera turistica Roma Pass e altro ancora sul sito turistico ufficiale (sezione Informazioni utili):

Dove alloggiare

La location si trova vicino all’aeroporto di Fiumicino (FCO) (20 minuti in auto). Potreste soggiornare all’Hilton Rome Eur La Lama o all’Hotel dei Congressi, che si trovano proprio accanto a La Nuvola, ma ci sono numerose opzioni a circa 5-15 minuti d’auto. Inoltre, è ben collegata con diverse fermate dell’autobus e la stazione della metropolitana EUR Palasport è a pochi passi di distanza, ma assicuratevi di considerare i tempi di percorrenza quando scegliete il vostro soggiorno!

Quando siete a Roma… fate i romani! Diamo un’occhiata ad alcune idee per creare ricordi felici sia che siate da soli, sia che vi troviate con il vostro team in questa magnifica città.

Arte e cultura

Alcuni descrivono Roma come un museo a cielo aperto, e a buon ragione. Girare per la città è come camminare nella storia, ed ecco alcuni consigli per esplorare il suo ricco patrimonio:

  • Colosseo: non puoi andartene senza visitare l’anfiteatro più emblematico della città, risalente all’80 d.C. Parte del Parco Archeologico del Colosseo insieme al Foro Romano e al Palatino, è un punto di partenza affascinante per scoprire l’antica Roma!
  • Fontana di Trevi: la leggenda narra che lanciando una moneta nella fontana ti assicurerai il ritorno in città. Con due monete (lanciate una alla volta), ti innamorerai a Roma… e persino ti sposerai lì con una terza! I tuoi desideri potrebbero avverarsi… ma in ogni caso, aiuterai chi è nel bisogno, poiché è a questo che serve il denaro raccolto.
  • Pantheon: monumento iconico che ti stupirà con la sua architettura e la sua arte sia esterna che interna.
  • Basilica di San Pietro: famosa per la sua costruzione operata in primis dall’imperatore Costantino intorno al 320 d.C. e con la collaborazione di artisti di fama come Michelangelo, domina Piazza San Pietro in Vaticano ed è una tappa obbligata per chi nutre un interesse religioso per il cristianesimo e/o per l’arte senza tempo. Naturalmente, la vostra visita qui non può prescindere dai Musei Vaticani!

Assapora la tradizione

Per vivere un’autentica esperienza culinaria, optate per i piatti tradizionali romani in una trattoria locale. Tra questi:

  • Carbonara: popolare piatto di pasta (solitamente spaghetti) a base di uova (non panna!), guanciale (non pancetta!) e pecorino.
  • Amatriciana: solitamente servita con i bucatini ed è fatta con salsa di pomodoro, guanciale e pecorino.
  • Cacio e Pepe: Piatto di pasta tradizionale a base di pecorino e pepe nero.
  • Saltimbocca alla romana: Fette sottili di manzo cotte con prosciutto, salvia, burro e vino bianco.
  • Trippa alla romana: Ricca trippa cucinata con polpa di pomodoro, pecorino e altri ingredienti.
  • Coda alla vaccinara: Coda di bue cotta lentamente, verdure tritate e pomodori pelati.
  • Carcofi alla Giudia: Carciofi fritti croccanti. Se preferisci qualcosa di più cremoso, puoi provare i carcofi alla romana.
  • Supplì: Crocchette di riso ripiene di ragù e mozzarella.

Goditi ogni momento a PXP’25 Rome

Connettiti con la tua mission e con gli altri partner, vivi lo stile di vita Partner.Co e lasciati ispirare per crescere ed essere Migliori Insieme.

Ci vediamo a Roma!