Ogni Incaricato ha una storia unica da raccontare.
Il nostro ultimo appuntamento* della serie Partners in the Spotlight ha visto la partecipazione di tre Incaricate che hanno trovato in Partner.Co l’opportunità che hanno sempre cercato**

Alessandra Carcoforo ha sempre sognato di diventare hostess e viaggiare. Purtroppo però, dopo un’infanzia difficile a causa di problemi familiari e un’adolescenza trascorsa in una casa famiglia, vede il suo sogno svanire quando le viene diganosticata la sclerosi multipla e, dopo diverse cure, inizia a soffrire di obesità. Dopo un intervento nel 2020 comprende di non dover mai smettere di prendersi cura del proprio corpo al meglio.
Quindi, previa autorizzazione del suo medico curante, contatta un’Incaricata Partner.Co che le aveva suggerito il Sistema Body Balance tempo prima
Dalla trasformazione fisica nasce anche un’attività che riesce a gestire mentre segue le cure e si occupa della figlia piccola. Ad oggi si sente di nuovo se stessa e una donna indipendente. Ci tiene molto al proprio team, che considera una famiglia, e desidera aiutarlo a raggiungere i propri sogni.
Io qui vivo un sogno, il sogno che io posso dare di più, perché ci metto il cuore in quello che faccio. Per ogni mia cliente ci metto il cuore perché so quello che significa e ci sono passata […]. Non mollate mai
Alessandra Carcoforo

Giada La Saponara perde il papà ad appena tre anni, quindi la mamma si ritrova a lavorare molte ore e a doverla lasciare spesso con la nonna. Ai 18 anni inizia a lavorare come commessa per supportarla e nel 2011 apre un negozio in proprio, ma è costretta a chiuderlo pochi anni dopo. In questo periodo rimane colpita dal post di un’Incaricata Partner.Co che suggerisce la possibilità di guadagnare da casa.
Interessata non solo all’opportunità di lavoro ma anche all’idea di rimettersi in forma, accetta di iniziare il percorso, con il prezioso sostegno del compagno con il quale convive.
Ad oggi, Giada racconta che, dopo tanto impegno, il Network Marketing le ha donato consapevolezza, tempo e libertà: ha scoperto doti che non sapeva di avere, ha superato le proprie paure ed è anche riuscita a licenziarsi e a riconquistare la libertà di essere presente e gestire il proprio tempo. Desidera continuare ad aiutare altre persone a sognare e ripagare la mamma per i sacrifici che ha fatto per lei.
Ero una persona rassegnata a non poter avere di più dalla vita, a non poter aspirare a qualcosa di meglio perchè mi dicevo ‘hai la terza media, […] sai fare solo la commessa […]’. Però mi sono scoperta una donna determinata, ambiziosa e resiliente, perché mi sono impegnata in questa attività
Giada La Saponara

Laura Quattrocchi ha 56 anni, è sposata e ha due figlie. Proviene da una famiglia umile ed è una persona estremamente positiva e desiderosa d’indipendenza. Dopo la perdita del padre a 20 anni, accantona il sogno di diventare maestra d’asilo e fa un corso per lavorare nell’amministrazione. Dopo 25 anni da impiegata, scopre di avere una malattia oncologica, e mentre fa la radioterapia si vede costretta a licenziarsi.
In questo momento di insicurezza a 49 anni, rivaluta la proposta che tempo prima le fece Simona Cirioni, Incaricata Partner.Co e amica sua, di unirsi al suo team.
Con l’attività Partner.Co ha riacquistato la sua indipendenza, oltre che tempo di qualità che nel suo lavoro precedente non aveva. Di quest’attività ama la meritocrazia e con il proprio esempio, desidera insegnare alle figlie che tutto è possibile e che non bisogna arrendersi mai, oltre che a continuare a costruire un team basato sull’umiltà, la condivisione e il supporto reciproco.
Io non sognavo perché non ero abituata. Era tutto predisposto, la vita scorreva così […]. Invece da quando faccio questa attività ho riscoperto quanto sia importante sognare e mettere per iscritto quello che vogliamo […]
Laura Quattrocchi
Prenderci cura di noi stessi è il primo passo per aiutare chi ci circonda, e queste tre storie di trasformazione dimostrano infatti che a volte sono proprio i momenti difficili a spingerci a fare il passo per diventare migliori.
*Le registrazioni di tutti i webinar sono disponibili sul Back Office di Partner.Co.
**Le storie di successo raccontate in questo articolo sono frutto di lavoro ed esperienze personali e, come tali, non possono essere in alcun modo garantite.